http://www.cn24.tv Operazione "Il crimine" contro la 'ndrangheta calabrese Tre nuovi arresti del centro operativo di Milano della Dia Tre nuovi arresti sono stati eseguiti questa mattina dal centro operativo di Milano della Dia. I provvedimenti scaturiscono dalle ulteriori indagini seguite all'operazione "il crimine" nei confronti di appartenenti alla 'ndrangheta dello scorso mese di luglio. In manette Giovanni Valdes, 41 anni, nato a Palermo, sindaco del Comune di Borgadello (PV), Alfredo Introini, originario di Milano, 46 anni, Salvatore Paolillo, nato a Gravina di Puglia (BA), 56 anni, imprenditore nel settore Immobiliare. Spilinga: donna 83enne muore nell'incendio della sua abitazione Le fiamme causate da un corto circuito per l'uso di una stufa alogena Una donna di 83 anni, Rosa Costa, è morta a Spilinga nell'incendio della propria abitazione, dovuto ad un corto circuito elettrico legato all'utilizzo di una stufa alogena. Le fiamme si sono sviluppate al primo piano dell'abitazione, la donna è morta intossicata dal fumo generato dalle fiamme. Per i vigili del fuoco di Vibo dalle prime evidenze è plausibile che le cause dell'incendio siano legate alla vetustà dell'impianto elettrico. Testimone di giustizia sciolta nell'acido: oggi fiaccolata Pagliarelle ricorda la coraggiosa donna uccisa dalla mafia Oggi alle 15 si terrà a Pagliarelle, frazione di Petilia Policastro, nel crotonese, la fiaccolata in ricordo di Lea Garofalo, testimone di giustizia uccisa e sciolta nell'acido. È il modo scelto dai suoi concittadini per ricordare la coraggiosa donna, visto che per le modalità in cui è morta, non potranno svolgersi i funerali. Sul fronte delle indagini, ieri c'è stato un sopralluogo sul luogo dove gli inquirenti ritengono sia stata uccisa la giovane e la perquisizione di un appartamento di uno dei sei uomini arrestati per l'omicidio. Nella Basilica dell'Immacolata i funerali del vicesindaco di Catanzaro In tanti hanno mostrato vicinanza alla figura dell'avvocato Tassoni Si sono svolti ieri pomeriggio i funerali del vicesindaco di Catanzaro Antonio Tassoni. Affollata di amici, politici, professionisti e parenti, nel primo pomeriggio, la Basilica dell'Immacolata. La messa è stata celebrata dall'arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace Antonio Ciliberti. Nella chiesa l'intera città si è stretta intorno alla famiglia dello stimato avvocato per esprimere la propria vicinanza. Antonio Tassoni ricordato nel palazzo comunale di Catanzaro Il sindaco Rosario Olivo ha commemorato il suo amico e collega Petizione popolare dell'associazione "Alèkos" contro i disservizi delle Poste Raccolta di firme in diversi punti della città di Crotone da domani a domenica Una petizione popolare è stata promossa dall'associazione crotonese "Alekos", diretta da Luigi Siciliani, per i disagi nei servizi di Poste italiane, in seguito alle nuove disposizioni che vedono il ritiro dei pacchi e delle raccomandate negli uffici periferici, a discapito, soprattutto, di anziani e disabili. Le firme saranno raccolte, in diversi punti della città, da domani a domenica 24 ottobre e saranno poi inviate a Poste Italiane. Alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa hanno preso parte , oltre a Siciliani, anche Maurizio Principe e Peppino Cosentino. Catanzaro: nasce "Posteimpresa", nuovo ufficio postale di piazza Rossi Il locale è dotato di due sportelli informatizzati e due sale consulenze I calabresi che fecero l'Unità d'Italia in mostra a Catanzaro Documenti e foto ricostruiscono la conquista dell'indipendenza "Tra mito e realtà: i calabresi che fecero l'Unità d'Italia" è questo il titolo della mostra itinerante, promossa dalla Soprintendenza Archivistica della Calabria, in collaborazione con la Provincia di Catanzaro, inaugurata ieri mattina presso il Musmi nelle celebrazioni per i 150 dell'Unità d'Italia. Quattro sono le sezioni che, con un ampio repertorio documentale e fotografico, ripercorrono la storia dai moti rivoluzionari del 1844 fino alle elezioni del 1861, ricostruendo il ruolo avuto dalla comunità calabrese per la conquista dell'indipendenza.